Profilo del bullo | Bullismo

Profilo del bullo
Bullismo

profilo del bullo

profilo del bullo

Dobbiamo stare molto attenti quando leggiamo informazioni a riguardo, soprattutto su internet, perché ci sono molte leggende metropolitane in merito, non è raro, infatti, trovare informazioni errate, anche divulgate dai mass media. Non è difficile, inoltre, ascoltare notizie discutibili anche nei corsi di formazione, nei convegni o nei seminari sull’argomento e nei libri che trattano il bullismo.

Tra le affermazioni errate che spesso troviamo c’è quella che il bullo soffra di scarsa autostima. Ma il primo a mostrare perplessità per tali tesi è stato proprio Dan Olweus, il padre degli studi sul bullismo.

 

“È un’opinione comunemente sostenuta dagli psicologi e dagli psichiatri che individui con un modello di comportamento aggressivo e ostile sono, al di là delle apparenze, ansiosi e insicuri (Olweus “Bullismo a scuola” p. 36).

Ma proprio dagli studi di Olweus e da altri autori si evince, invece, che il bullo è tutt’altro che ansioso ed insicuro: L’ipotesi che i bulli abbiano un’insicurezza latente è stata analizzata in parecchi nostri studi, ricorrendo anche a metodi indiretti come la rilevazione degli ormoni dello stress e tecniche proiettive. I risultati ottenuti non confermano in alcun modo questa opinione comune; al contrario sostengono una tendenza opposta: i bulli mostrano infatti poca ansia e insicurezza e non soffrono di scarsa autostima. (Olweus “Bullismo a scuola” p. 36).

Gli studi dimostrano tutt’altro: il bullo non solo non è una persona insicura ed ansiosa, ma addirittura mostra avere una elevata autostima, fino alla sfrontatezza. Egli tende a prevaricare e sottomettere gli altri sul piano psico-fisico, soprattutto i soggetti più deboli; non si sottrae a comportamenti violenti per raggiungere i propri scopi, che siano materiali o sociali. Inoltre mostra totale assenza di empatia nei confronti dei soggetti che prevarica.

Il bullo mostra grandi capacità di dominare gli altri, che riesce a manovrare a suo piacimento, in primis il branco, i suoi amici, ma soprattutto i soggetti più deboli, con i quali cerca continuamente lo scontro. Ma la sua elevata autostima lo porta a non temere nemmeno il confronto con chi sa essere più forte di lui, come alunni di classi superiori o adulti. Ma questa sua caratteristica, invece di portarlo allo scontro, attrae le simpatie degli altri, accrescendo la sua popolarità, allargando la sua cerchia di amicizie e aumentando notevolmente il suo prestigio in società.

È molto importante, inoltre, non sottovalutare la capacità che il bullo ha di risultare simpatico agli insegnanti e al personale scolastico in generale.

Spesso il bullo giustifica la propria aggressività e quella del suo branco, attribuendo alla vittima la causa delle angherie, definendo quest’ultima provocatoria, antipatica, fastidiosa, etc.!

Quest’ultimo elemento è strettamente correlato ad un altro fattore molto importante: l’incapacità del bullo di provare empatia. In sostanza il bullo non è capace di mettersi nei panni della vittima, non gli importa della sofferenza che questa prova quando viene prevaricata, spesso non comprende nemmeno che la vittima possa soffrire. Questo è molto importante anche in relazione ad alcune metodologie proposte per affrontare il bullismo, come per esempio il Role-play con il quale si vorrebbe insegnare al bullo l’empatia.

Spesso può mostrare una forza fisica superiore alla norma, mentre è sempre più forte della vittima, almeno sul piano dello scontro fisico.

È evidente, quindi, che la sua supremazia non deriva solo dalla forza fisica, ma soprattutto dalla sua personalità, e giocano un ruolo fondamentale le abilità sociali con cui riesce a crearsi un gruppo che lo sostiene. Infine tra le motivazioni che lo rendono forte agli occhi degli altri è il coraggio di non temere lo scontro e la capacità di utilizzare le mani.

Molti studi parlano della famiglia del bullo come una famiglia problematica. Quello che emerge dai nostri studi è sicuramente una famiglia instabile, ma paradossalmente “unita” nei comportamenti negativi.

Un’altra delle caratteristiche più comuni nel bullo è l’arroganza; atteggiamento rafforzato dalla consapevolezza che dietro di lui e i suoi comportamenti negativi, ci sia una famiglia pronta a difenderlo ad ogni costo, anche quando i suoi errori sono evidenti.

Emblematico è il caso dell’insegnante che ordinò al bullo di scrivere 100 volte “sono un deficiente“, dove i genitori del bullo, non solo hanno sminuito il comportamento del figlio, ma addirittura si sono scagliati contro l’insegnante attraverso vie legali. Nessuno mette in dubbio l’errore pedagogico dell’insegnante, ma i comportamenti bullistici di un ragazzo non andrebbero mai difesi dalla famiglia.

 

Vai all’articolo successivo

Vai all’articolo precedente

Torna al libro bullismo online

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *